Il valore dell’eCommerce in Italia
Continua a crescere il valore dell’eCommerce in Italia, raggiungendo i 23.6 miliardi di euro.
L’eCommerce nel mondo
Continua a crescere il valore degli acquisti online, raggiungendo e superando nel 2017 i 2000 miliardi di euro, stima riferita ai mercati di tutto il mondo. I Paesi che registrano il valore più alto sono: la Cina con 750 miliardi di euro, gli USA con 550 miliardi di euro e l’Europa con 500 miliardi di euro. Per quanto riguarda l’Europa, i Paesi che vantano i valori più alti sono riportati nel seguente grafico:

L’eCommerce in Italia
In questo 2017 sono 22 milioni gli italiani che dichiarano di aver effettuato almeno un’acquisto online nell’ultimo anno, il +10% rispetto al 2016. Tra questi ultimi:
- 16.2 milioni acquista online almeno una volta al mese, con una spesa annuale di 1.357 euro ciascuno.
- 5.8 milioni invece acquista in media una volta all’anno, spendendo circa 284 euro ciascuno.
L’utilizzo dello Smartphone è aumentato dal 4% del 2013 al 25% del 2017 (una crescita del +65%) conquistando un valore assoluto di 5.8 miliardi di euro.
L’acquisto di prodotti e di servizi tramite eCommerce
Nel 2017, per la prima volta nel mercato B2C la vendita online di prodotti (+28%) supera quella relativa ai servizi (+7%).
Quest’anno gli acquisiti di prodotti hanno raggiunto i 12.2 miliardi di euro.

I tassi di crescita specifici dei diversi settori sono:
- Informatica ed elettronica di consumo +28%.
- Abbigliamento +28%.
- Food & Grocery +43%.
- Arredamento e home living +31%.
- Editoria +22%.
- Altro +27%, tra cui importante il contributo dei Ricambi auto, Beauty e Giocattoli per i quali l’acquisto dei prodotti genera circa 150 milioni di ordini l’anno con un scontrino medio di 85 euro.
Il valore dei servizi acquistati tramite il web, raggiunge un valore pari a 11.4 miliardi di euro, contando una netta superiorità del settore turistico rispetto tutti gli altri settori.

In questo caso i tassi di crescita sono:
- Settore turistico +7% riconducibile all’acquisto di biglietti ferroviari e aerei, alla prenotazione di appartamenti, case vacanze e hotel.
- Settore assicurativo +6%, rimanendo focalizzato sulle RC auto.
- Altri Servizi +3%.
Concludendo, come affermato da Roberto Liscia, presidente della Netcomm, i dati riferiti il nostro Paese sono molto incoraggianti. Ovviamente l’eCommerce non può essere ancora dichiarato completamente maturo e dinamico, a causa della difficoltà di molte realtà nell’adeguarsi ai veloci cambiamenti. In ogni caso i passi fatti fin’ora sono pienamente soddisfacenti, soprattutto se si considera la velocità di crescita di ogni settore, la quale anticipa il raggiungimento di risultato sicuramente promettenti.
Leggi anche:
Categorie
Articoli recenti
Commenti recenti
- adminbazweb su Come vendere su Amazon
- moreno su Come vendere su Amazon
- adminbazweb su Recuperare un Account Facebook violato
- andrea su Recuperare un Account Facebook violato
- adminbazweb su Come vendere su Amazon